Intelligenza Artificiale

Vibe Coding

Vibe Coding: cos’é? Il vibe coding è la pratica di scrivere codice tramite l’uso di intelligenze artificiali (AI) senza avere una conoscenza approfondita della programmazione. Questo approccio delega la maggior parte del lavoro di sviluppo a modelli linguistici avanzati (LLM), consentendo di ottenere codice funzionante senza necessariamente comprendere il linguaggio utilizzato, ponendo la fiducia nell’AI …

Vibe Coding Leggi altro »

DeepSeek: Come gli USA stanno perdendo il primato sulle AI

Cosa é successo A gennaio 2025, DeepSeek ha rilasciato un altro modello, DeepSeek-R1, progettato per eccellere in logica, ragionamento matematico e risoluzione di problemi in tempo reale. Questo modello è stato addestrato utilizzando esclusivamente tecniche di reinforcement learning, senza bisogno di fine-tuning supervisionato. Questo modello è stato addestrato in circa 55 giorni con un costo …

DeepSeek: Come gli USA stanno perdendo il primato sulle AI Leggi altro »

Breccia nei Sistemi di OpenAI nel 2023

Breccia nei Sistemi di OpenAI: Rivelazioni e Implicazioni All’inizio dello scorso anno, un hacker è riuscito a violare i sistemi di messaggistica interna di OpenAI, rubando dettagli sul funzionamento delle tecnologie dell’azienda dai dipendenti. Sebbene il malintenzionato non abbia avuto accesso ai sistemi che ospitano le principali tecnologie di intelligenza artificiale, l’incidente ha sollevato preoccupazioni …

Breccia nei Sistemi di OpenAI nel 2023 Leggi altro »

Cosa posso fare con Chat GPT-4o

Da GPT-4 a GPT-4o, cosa cambia? Da appena una settimana OpenAI ha rilasciato GPT4o, con l’interfaccia utente migliorata e la versione desktop di ChatGPT, pensate per integrarsi facilmente nei flussi di lavoro quotidiano. Immediatamente possiamo vedere come le ricerche web integrate al sistema di risposta siano un vero game changer, i dati sono basati su …

Cosa posso fare con Chat GPT-4o Leggi altro »

LLAMA 3

LLAMA 3: Meta nell’Intelligenza Artificiale

LLAMA 3 , un open source sempre più potente Il 19 Aprile, Meta ha svelato la terza iterazione del loro modello LLAMA, LLAMA 3. Il modello è disponibile in diverse configurazioni, inclusi versioni da 8 miliardi e 70 miliardi di parametri, per soddisfare diverse esigenze computazionali e livelli di accuratezza. Basandosi sul successo delle versioni …

LLAMA 3: Meta nell’Intelligenza Artificiale Leggi altro »

3D IA

il 3D con l’Intelligenza Artificiale

Il nuovo paradigma per il rendering 3D con l’intelligenza artificiale Il futuro dell’animazione é arrivato portando un nuovo paradigma per la modellazione e rendering 3D con l’intelligenza artificiale, sconvolgendo il modo e i tempi di sviluppo per questo tipo di media, vediamo insieme il perché. Di cosa ha bisogno il rendering 3D La modellazione e …

il 3D con l’Intelligenza Artificiale Leggi altro »

dal testo al ppt

Generare PowerPoint con L’intelligenza artificiale

Creare PowerPoint, una capacità in evoluzione Creare delle presentazioni PowerPoint ha da sempre richiesto l’apprendimento dello strumento, tecniche di esposizione e di sintesi dell’argomento, tutte abilità che richiedono tempo. Poi dopo aver appreso tali abilità, generare una presentazione é comunque qualcosa di dispendioso e stancante. Con l’avvento dell’Intelligenza artificiale sono stati creati degli strumenti per …

Generare PowerPoint con L’intelligenza artificiale Leggi altro »

“Morris II”: Il Nuovo Malware Auto-Replicante che Inganna le App GenAI

Il Nuovo Malware: Inganno delle App GenAI Un worm che utilizza ingegneria dei prompt e iniezioni astute è in grado di ingannare le applicazioni di intelligenza artificiale generativa (GenAI) come ChatGPT per propagare malware e altro ancora. In un ambiente di laboratorio, tre ricercatori israeliani hanno dimostrato come un attaccante potrebbe progettare “prompt auto-replicanti avversari” …

“Morris II”: Il Nuovo Malware Auto-Replicante che Inganna le App GenAI Leggi altro »